IPERURADIO II

amici del fantastico, frequentatori dell’incubo, andrà ora in onda la

Introduzione sonora al libro NAzerotredici di Gioacchino Somma.

Un tempo futuro ma non troppo lontano. Un gruppo di persone che si ribella al dominio tecnologico e all’acquiescenza. Una metropoli che non smentisce il proprio passato.

Fantascienza popolare.

PODCAST

Carognavirus. II ceppo.

Due virus a confronto.
Due virus che si alimentano.

Ma mentre uno si modificherà infinite volte prima di scomparire,
l’altro ci modificherà inesorabilmente prima di farci scomparire.

PODCAST

Puntata Uno. II Ceppo. Riprendiamo la trasmissione concentrandoci sulla giornata del 7 novembre, data in cui sarebbe dovuto iniziare il convegno “Combattere il carcere”. Al suo posto si sono tenute iniziative di solidarietà sotto le carceri di diverse città italiane. In questa puntata ascolteremo i contributi di tre compagni che descrivono come si è svolta la giornata a Modena, Roma e Napoli.

Tracce:

Stupeflip – The Antidote / Sonic Youth – Hey Joni live in the basement / Lucio Dalla – Il cucciolo Alfredo

IPERURADIO I puntata

PODCAST

un appartamento su iperuradio, cronache dalla transizione

una diretta radio dal cuore della transizione, dalle cinque della sera provando a sopravvivere su un pianeta infetto

lallità – meno cinque meno quattro… ci siamo, tra qualche secondo – il tempo di finire il conto alla rovescia – riprenderemo a vivere. un piccolo sovraccarico di volontà ed esisteremo di nuovo. meno tre… meno due… pronti a inculcraniarsi di nuovo.

parole nuove per tempi antichi,

PODCAST

presentazione del libro STRADARIO HIPHOP di e con NEXUS tenuta presso Santa Fede Liberata

Carognavirus

Due virus a confronto.
Due virus che si alimentano.

Ma mentre uno si modificherà infinite volte prima di scomparire,
l’altro ci modificherà inesorabilmente prima di farci scomparire.

PODCAST

Puntata STOCAAAAZZOOOO! Una puntata strappalacrime e strappagiuoia per chiudere la prima stagione del seguitissimo radioromanzo Carognavirus. Un compagno ci parla di logistica marittima, nella cui evoluzione si può vedere l’evoluzione della struttura del capitalismo. Il resto della puntata, invece, è prettamente involutivo.

Ringraziamo tutti i compagni e le compagne che ci hanno inviato i loro contributi e hanno condiviso con noi le loro riflessioni. Gli accanitissimi fan che ci hanno ascoltato. La pacienza di chi ha registrato e montato le puntate.

Tracce:

Grinder man – Honey Bee (Let’s Fly to Mars) / Ennio Morricone – I. s. u. c. a. d. s. d. o. s. / The Residents – Easter Woman / The Residents – Picnic Boy / Nuclear Assault -Hang the Pope / Tony Tammaro – Zio Tobia / Put A Lid On It – Squirrel Nut Zippers

Carognavirus

 

Due virus a confronto.
Due virus che si alimentano.

Ma mentre uno si modificherà infinite volte prima di scomparire,
l’altro ci modificherà inesorabilmente prima di farci scomparire.

PODCAST

 

Puntata Dieci. Finalmente abbiamo la possibilità di parlare con niente popò di meno che un vero e proprio Dottor Frullone mentre l’Alvise e la Elena lasciano il consueto messaggio per il DèLu. A seguire, un contributo da un compagno dalla Palestina che ci parlerà della situazione nei campi profughi in questi ultimi mesi e degli strumenti di controllo e di repressione messi in atto da Israele.

Tracce:

Cypress Hill – Dr. Greenthumb / Bad Religion – Infected / BOUCHRA ELM Soolkin Hatim Ammour, Ahmed Houssainy and Saad Lamjared mash-up / Anour Brahem – The astounding eyes of Rita / Refused – New Noise

Carognavirus

Due virus a confronto.
Due virus che si alimentano.

Ma mentre uno si modificherà infinite volte prima di scomparire,
l’altro ci modificherà inesorabilmente prima di farci scomparire.

 

PODCAST

Puntata Nove. In questa puntata parliamo con una compagna di Rete Evasioni della situazione nelle carceri e delle rivolte degli ultimi mesi. A seguire un’intervista telefonica alla compagna Silvia Baraldini su quanto avvenuto in America in seguito all’assassinio di George Floyd da parte della polizia.

Tracce:

Blondie – Hanging on the telephone / Max Paiella – Rosanna / I treni all’alba – Intro / Wire – Start to move / PJ Harvey – Rid of me / Iggy Pop – Passenger

Carognavirus

Due virus a confronto.
Due virus che si alimentano.

Ma mentre uno si modificherà infinite volte prima di scomparire,
l’altro ci modificherà inesorabilmente prima di farci scomparire.

PODCAST

Puntata Otto. Questa puntata è interamente dedicata al tema delle carceri. Nel primo contributo ascolteremo una ricostruzione delle rivolte avvenute nel carcere di Modena da chi quella galera la conosce bene. Seguiremo poi l’analisi esaustiva di una compagna su quanto avvenuto all’esterno e all’interno del carcere di Bologna nel periodo del lockdown e sull’operazione che ha colpito i compagni e le compagne della stessa città. L’Alvise e la Elena continuano a scambiare la nostra segreteria telefonica per quella di De Luca.

 

 

Tracce:

Polvo – Ox scapula / Devo – Timing x / Gorillaz – Stylo / Cake – Perhaps, perhaps, perhaps / Sonic Youth – Mote / Daft Punk – Rock robot

Bonus Track Gianni Togni – Cari amori miei

Carognavirus

Due virus a confronto.
Due virus che si alimentano.

Ma mentre uno si modificherà infinite volte prima di scomparire,
l’altro ci modificherà inesorabilmente prima di farci scomparire.

PODCAST

Puntata Sette. Sulla repressione che ha colpito le rivolte scoppiate in seguito all’uccisione di George Floyd negli States e sulla crisi pandemica in Ecuador e le rivolte che l’hanno preceduta. L’Alvise e la Elena a briglie sciolte.

 

 

Tracce:

Queens of the Stone Age – A song for the dead / Kevin MacLeod – Sneaky Snitch / Amyl and the Sniffers – Got you / Ludovico Einaudi – Oltremare / Fugazi – Waiting Room / Red Zebra – I can’t live in a livingroom