Siamo tornati più grezzi di prima!!!!!
tremate, l’uomo di neanderthal è tornato!!!!!
Link allo streaming:
Siamo tornati più grezzi di prima!!!!!
tremate, l’uomo di neanderthal è tornato!!!!!
Link allo streaming:
(…) E mentre il trio bislacco, ciascun allo scuro di ciò che move l’altro, ripercorre la scalinata a forma di spirale avvitata su se stessa fin su a la stanza spoglia dell’ufficio, la spuma timida d’abbasso n’approfitta per lambire sul gradino disabitato e freddo la carcassa solitaria de la pezzogna scivolata nell’oblio dalla sacca del soldato, ormai dimentico de la bestia dacché – ubi maior minor cessat – in tutt’altre e più incresciose faccende affaccendato. L’onda gentile n’accarezza le branchie esangui, e si ritrae perpetua di risacca, per poi tornar soave ma ingrossata, il tanto che basta a produr quel movimento minimo che attira il pesce a sé e ne provoca brevissimo e improvviso smottamento. Qualche flutto più deciso, di sorpresa, strattona la pezzogna per la guancia e la trascina fino all’orlo de la pietra ove or sospesa sta, con la testa orientata in direzion dell’orizzonte, pronta a salpar per l’esiziale viaggio sola, senza barca né Caronte. Di lì a poco, quando al vespro la marea sarà salita poco sopra il palmo e mezzo di misura, l’acqua subdola scivolerà gelata tra la terra ferma e la sua pinna grave, finché in mare nero salperà la smorta bestia a galleggiar tra le correnti inerte, per ritornar a casa in conclusion del suo continental confino, in balia delle beffarde e pur benigne onde del destino…
Il 30 ottobre a Santa Fede alcune radio libere si sono incontrate per uno scambio di pratiche dal basso. Abbiamo partecipato raccontando le trasmissioni che hanno caratterizzato l’esperienza di Radio Neanderthal negli ultimi tempi: un flusso di parole e musica sulla critica alla tecnologia con Stekka, riflessioni sulla capacità di attualizzarsi del dialetto napoletano con Aramis, indagini sulle culture underground di Brodo Di Cagne, e un’analisi sulle condizioni del carcere in italia di Carogna Virus con un lettura di un comunicato sullo scipoero della fame in carcere dell’Anarchico Alfredo Cospito (per maggiori info NapoliMonitor – RadioBlackout).
Teatro di Oklahoma
Sabato 4 giugno 2022 ore 18.30 @ Santa Fede Liberata • via S.G. Maggiore Pignatelli • Napoli
Presentazione del libro Teatro di Oklahoma Dopo più di due anni in cui il blog ci ha tenuto compagnia, è giunto il momento di annunciare qualcosa di nuovo che si sovrappone all’esperienza fin qui vissuta.
Il Teatro di Oklahoma prende (anche) una forma cartacea, raccogliendo articoli e racconti e illustrazioni inedite di amici e amiche.
Venite a Clayton, venite al Teatro di Oklahoma. Una rivista inattuale, un almanacco inaudito.
Alla presentazione Gianfranco Marelli non è potuto eserci per motivi di salute, ma noi a partire dal suo libro “Ecologia e Psicogeografia”(Il libro presenta alcuni scritti di Guy De Bord in cui l’autore anticipa il passaggio dall’ecologia al greenwashing della società capitalista e analizza l’omologazione indotta sul territorio dalle teorie urbanistiche funzionaliste e dalla società dell’abbondanza…) abbiamo cercato di attuare il gioco situazionista “il gioco delle E. Divieni ciò che sei”(Sopra i lucidi utili alla spiegazione del gioco), nei podcast qui sotto un suo contributo audio e le registrazioni integrali dei live di Pascal Lopinat e Galileo(Bam!Box Orchestra) e Abstral Compost e 70fps.
PODCAST CONTRIBUTO AUDIO DI G. MARELLI
PODACST LIVE di Pascal Lopinat in solo e poi con Galileo —- Abstral Compost in solo e poi con 70fps
Anche questa volta puntata piena di ospiti Tony aka MaiMaiMai vecchia conoscenza ospite allo Scugnizzo Liberato per il Uè Fest, e Teresina che ci racconterà dell’incontro “Cavalcrando i megacicli” sulle tecnologie radiofoniche che si terrà a Torino organizzato da quelli di Radio Blackout.
Il nostro intervento al Convegno “Tutta un’altra storia: Scienze sociali e gestione pandemica”23-25 aprile 2022, Santa Fede Liberata (Napoli)
23 aprile SESSIONE 2 – Stati di eccezione: biopolitica, mobilità, sorveglianza – Intervento 6 Rinaldo Mattera, Nuovi strumenti digitali di controllo
tuttaunaltrastoria.info
In questa puntata ci ha raggiunto SHA, che ci ha fatto ascoltare un pò di Napoli ammescata e ci ha parlato della tre giorni del “Ue fest”. Inoltre ci siamo posti altre domande trovando infinite risposte: Che cos’è il nostro patrimonio culturale? Esiste una differenza tra alta e bassa cultura? Ed i neomelodici stanno in alto o stanno in basso?
Tutto il repertorio della musica di Napoli e dintorni ci aiuta a sviluppare intricati ragionamenti: chi ancora canta e scrive in lingua napoletana? a cosa serve il linguaggio che utilizziamo? In aiuto è arrivato il nostro amico “Lecter” e l’infinto mondo della trap napoletana. Abbiamo appena iniziato e già non sappiamo da dove siamo partiti.
Serata ricca al Terzo Piano Autogestito, con una inaspettata visita della benemerita... Alle 18:00 la presentazione del nuovo libro edito da Napoli Monitor di L.Rossomando"Le Fragili Alleanze: militanti politici e classi popolari a Napoli(1962-76)" ed in seguito quattro fantastici live J.Bender da Lione ai synth modulari e no-input, Sacrifice Seul da Parigi tutto sampling e acidcore da paura, il power duo di improvvisazione batteria e chitarra di M.Maresca e S.Costanzo e per finire il dub techno di Tani Otoshi. Il podcast "Le Fragili Alleanze: militanti politici e classi popolari a Napoli(1962-76)" Il podcast dei live di J.Bender - SacrificeSeul - S.Costanzo/M.Maresca - TaniOtoshi
Il 10 maggio presso S.Fede Liberata si è tenuta la presentazione del libro del giornalista Yurii Colombo. (La qualità audio della registrazione esige un po’ di sforzo per l’ascolto, scusate l’inconvemiemte tecnico)
Intensa giornata al Perditempo, incontro tra Radio Neanderthal da Napoli e Radio Voce di Quartiere da Roma.
3) Samba dj + Chiacchierata sull’esperienza del fare radio a 1:12:30
6) dj Vikingo
Dal presente degli smartphone al futuro prossimo dei visori in realtà aumentata, fino alle utopie delle interfacce cervello-computer: le tecnologie digitali si stanno fondendo con i nostri corpi, creando le condizioni per un’umanità più efficiente, più razionale, più veloce e più misurabile. Ma chi ci guadagna davvero da tutto ciò? E soprattutto: qual è il prezzo da pagare?
(coroa novoa – hey, teig – i’ve seen things, deftones – digital bath, franco battiato – ti sei mai chiesto quale funzione hai, kraftwerk – abzug, matia bazar – intellighenzia)
Il mio ottimismo si fonda sulla certezza che questa civiltà crollerà. Il mio pessimismo su tutto ciò che essa farà per trascinarci nella sua caduta.
ECOLOGIA E PSICOGEOGRAFIA è un’antologia su Guy Debord a cura di Gianfranco Marelli, di recente pubblicata da Elèuthera. Ne parliamo direttamente con l’autore, accompagnati dalla musiche di Michel Corrette – “Les délices de la solitude”: Sonate VI en ré majeur – Allegro moderato, Sonate VI en ré majeur – Giga, Sonate II en ré mineur – Allegro, Sonate V en sol majeur – Preludio, Sonate IV en si bémol majeur – Aria, Sonate I en fa majeur – Fuga, Sonate V en sol majeur – Presto.
– Intervista di Carl di C.I.R.C.E. a R.Paura – PODCAST
– Presentazione del libro Quale Deserto Fegato alla libreria Zazie nel Metrò a Roma – PODCAST
Obiettivo prioritario: distruggere le comunità
Carognavirus production presenta: IL CIOCCO, la nuova trasmissione del venerdì pomeriggio. Andrà in onda ogni 15 giorni e si parlerà soprattutto di carcere e repressione, ma anche di tanto altro.
In questa puntata aggiornamento sul processo ai nove inquisiti per i disordini durante la manifestazione contro Salvini tenutasi a Napoli l’11 Marzo 2017. A seguire aggiornamenti dall’assemblea romana di parenti e solidali delle persone detenute e ancora contributi da una compagna di Trento sui gravi avvenimenti accaduti ad Ala e Spini di Gardolo. E infine la rubrica “c’è posta per té”.
Tracce:
-Rolling Stone “Sypathy fo the evil”-Anna Caliente feat. Anthony “Pochi minuti” -Medy “Chiamare” -Sara Hebe feat. Sasha Sathya “A. C. A. B.” -Idles “Queens” -Joy Division “Shadowplay”.
Un anno dopo la grande catastrofe, ci ritroviamo per parlare di accelerazioni e dell’evento biopolitico per eccellenza, la pandemia che ha imposto una serie di cambiamenti sociali, molti dei quali riguardano la tecnologia.
Tecnosfera, infosfera, semiosfera, a furia di veder girare sfere forse ci siamo persi quella più importante, che contiene relazioni, emozioni.
…forse, in realtà c’è una sola sfera che contiene tutte le altre, più grande di quella di Goku, ma i poteri forti non cìelo dicono
Una conversazione di gruppo con abbagli pop-culturali e dispute filosofiche, con musica e rumori (zappa it might just be a one shot deal / sound strider menlo park / boris 1970 / fu manchu strato-streak / devo i can get no satisfaction)
Intro e Outro con suoni tratti dagli album di Aspec(t) “Abattoir” (Nuun Records, 2011) – Aspec(t)/DavePhillips “Medusa” (Noise Below, 2014)
Podcast della presentazione del libro “Quale deserto fegato”
Che cosa è il Bene Comune? Il tentativo di ricostruire comunità umane che il dominio cerca di spazzare via? Oppure una formula vuota? O, ancora, un modo semplice e comodo di fare un po’ di carriera in politica, in ambito accademico o nell’arte istituzionale?
E come diceva il poeta: cosa resterà di questi anni arancia?
Cerchiamo le risposte a questi quesiti ascoltando la presentazione del libro, tenuta alla Santa Fede un giorno qualsiasi dell’Annus I Covid. Si alternano al microfono Peppe e Raffaele, i due autori del testo uscito per i tipi de La Fiaccola.
Podcast – Contro/Bande speciale su RadioNeanderthal
La storica radio libera torinese sta dedicando una serie di speciali all’esperienza del fare radio in questi tempi di poca libertà di parola/espressione, buon ascolto!!!!!!
Carognavirus. II ceppone – PUNTATA 17
– Sad Lovers&Giants “50:50” – TRAGEDY “No words” – Primus “The antipop” – Hellacopters “The devil stole the Beat from the Lord” – Man “The Worst”….
Due virus a confronto.
Due virus che si alimentano.
Ma mentre uno si modificherà infinite volte prima di scomparire,
l’altro ci modificherà inesorabilmente prima di farci scomparire.
Puntata sedici. Una riflessione sul Corognavirus a distanza di un anno dalla prima zona rossa. Brevi considerazioni sul presidio tenutosi a un anno dalla strage nelle carceri fuori alle mura di Poggioreale a Napoli e racconto del presidio organizzato a Roma davanti al Ministero di Giustizia.
Tracce: Pixies “Gouge Away”- Joy Division “Shadowplay”- Virgin Prunes “Caucasian Nalk” – Bauhaus “Ziggy Stardust”
Due virus a confronto.
Due virus che si alimentano.
Ma mentre uno si modificherà infinite volte prima di scomparire,
l’altro ci modificherà inesorabilmente prima di farci scomparire.
Puntata quindici. Una puntata incentrata sulle proteste in Bielorussia contro la dittatura di Lukashenko, attraverso la lettura di due interviste.
Tracce: Hellacopters “The electric index Eel” -Ministry “Thieves” -Nomeansno “Rags and bones” -Wall Of Woodoo “Far side of crazy”
Due virus a confronto.
Due virus che si alimentano.
Ma mentre uno si modificherà infinite volte prima di scomparire,
l’altro ci modificherà inesorabilmente prima di farci scomparire.
Puntata quattordici. In questa puntata daremo alciuni aggiornamenti sull’operazione Renata; ascolteremo un intervento sul tema dei vaccini anti-covid; leggeremo un brano di Ivan Illich dal titolo “Non esiste diritto alla salute” e infine un articolo sulla repressione delle lotte in Bielorussia.
Tracce: STAN RIDGEWAY & STUART COPELAND “Don’t box me in” – EINSTURZENDE NAUBAUTEN “Sabrina” – COIL “Slor lodge” – KASTA “Esci fuori”.
Due virus a confronto.
Due virus che si alimentano.
Ma mentre uno si modificherà infinite volte prima di scomparire,
l’altro ci modificherà inesorabilmente prima di farci scomparire.
Puntata undici. In questa puntata prima daremo un aggiornamento dalla Grecia sullo sciopero della fame di Dimitris Koufontinas, poi leggeremo e commenteremo un testo apparso sul blog “Il rovescio” dal titolo “Note urgenti contro la campagna militar-vaccinale”
Tracce: Russian Circle “Geneva” – Killing Joke” Comes The Singularity”
Link: https://www.resistenzealnanomondo.org/necrotecnologie/note-urgenti-contro-la-campagna-militar-vaccinale/
Due virus a confronto.
Due virus che si alimentano.
Ma mentre uno si modificherà infinite volte prima di scomparire,
l’altro ci modificherà inesorabilmente prima di farci scomparire.
Puntata dieci. Una lettura a piu voci della prima parte del testo “Di razzismo strutturale, mafia e colonialismo interno. Di nuovo da sud.”
Tracce: Steaford mods “Jobseeker” – Pantera “Cowboy from hell” – The offspring “Nothing from something”
Due virus a confronto.
Due virus che si alimentano.
Ma mentre uno si modificherà infinite volte prima di scomparire,
l’altro ci modificherà inesorabilmente prima di farci scomparire.
Puntata nove. Attraverseremo la storia delle epidemie che hanno caratterizzato la citta di Napoli tra urbanistica e misure sanitarie. Dopodiche ci concentreremo sull’epidemia di colera di fine ‘800 in cui intervennero gli anarchici.
Tracce: Roberto De Simone “il canto delle lavandaie” – Radio Birdman “Do the Pop” – Wall Of Woodoo “Ring of fire” – Peaches & Iggy Pop “Kick It”
Due virus a confronto.
Due virus che si alimentano.
Ma mentre uno si modificherà infinite volte prima di scomparire,
l’altro ci modificherà inesorabilmente prima di farci scomparire.
Puntata otto. In questa puntata ascolteremo l’intervista ad un compagno greco rispetto al contesto di lotta e repressione in Grecia. In seguito, la lettura di un testo molto personale scritto da una compagna femminista sul ruolo dell’antipsichiatria ai tempi del coronavirus. Buon ascolto!
Tracce: Pixies “Gouge away” – Antica Rumeria lagrima de oro “Cafiero”. Dead Boys “Sonic reducer” – Lard “fork Boys” – Sonic Youth “Koll things”
Due virus a confronto.
Due virus che si alimentano.
Ma mentre uno si modificherà infinite volte prima di scomparire,
l’altro ci modificherà
inesorabilmente prima di farci scomparire.
Puntata sette. A sto giro, solo musica! E la lettura di un racconto intitolato “Amadeus”.
Tracce: Loredana Bertè “Non sono una signora”- Iggy Pop “Brick by brick”- Mozart “Rondo a la turca”- Gostemane “Mercury (instrumental)”- Gostemane “Venom (instrumental)”- Wizo “Apocapypso”- Blondie “Hanging on the telephone”- Ramones “Pet Sematary”-
Idles “Colossus”- Oneida “Double lock your mind”- Nico “My heart is empty”
Due virus a confronto.
Due virus che si alimentano.
Ma mentre uno si modificherà infinite volte prima di scomparire,
l’altro ci modificherà inesorabilmente prima di farci scomparire.
Puntata sei. In quest’ ultima puntata del 2020, faremo un’approfondimento sulla situazione carceraria internazionale attraverso la lettura di un volantino proveniente dallo Sri Lanka. Dopodiche commenteremo un contributo di alcuni compagni greci sulle tensioni tra Grecia e Turchia legate allo sfruttamento dei giacimenti di gas nel Mediterraneo orientale.
Tracce: Titor “Motocross” – The new bomb turks “Runnin’ on Go”
Nuova puntata ripensata durante il suo corso, con proposte di lettura e nuovi ascolti: La nuova ed. del libro Formare a Distanza di C.I.R.C.E., Abstral Compost, poesia digitale con Identity Runners, SEC_ live in WBD, Ashley Paul, C_C live alle Forche Caudine, Tab_ularasa.
Per finire la sonorizzazione dell’intervista “Guglielmo Cancelli e le nuove leve” che cosa ne pensano di questi nuovi ricchi un po’ di amici del giro Hackmeeting, con “musiche” di Aspec(t), Company Fuck e Rudolf Eb.er
Due virus a confronto.
Due virus che si alimentano.
Ma mentre uno si modificherà infinite volte prima di scomparire,
l’altro ci modificherà inesorabilmente prima di farci scomparire.
Puntata cinque. In questa puntata troverete un commento sull’iniziativa tenutasi a Napoli il 12/12/2020 per ricordare le stragi di stato, un aggiornamento sulla repressione sanitaria in Grecia e una lettura della seconda parte del documento “Contagio sociale”, sulla situazione pandemica in Cina.
Tracce:
Einsturzende naubauten “The Garden” – Suicide Sociale – Wire “Ex Lion Tamer” – Idles “1049 Gotho”.
Radio Neanderthal Orchestra ospite ad Arsider puntata dal titolo “In absenthia: una gag andata a male”, con I Covino’s al divano, Diana dj al cd scratching, Brodo alle macchine, diretti dal Maestro David-one anche al piano e dall’altra parte del microfono Alessio “strafatto” Kebab e Tom alla ricerca del loro amato capitano scomparso miesteriosamente…
Due virus a confronto.
Due virus che si alimentano.
Ma mentre uno si modificherà infinite volte prima di scomparire,
l’altro ci modificherà inesorabilmente prima di farci scomparire.
Puntata quattro. II ceppo. Inizieremo questa puntata leggendo la testimonianza di un compagno presente nella questura di Milano il giorno della strage di Piazza Fontana; ascolteremo poi un contributo sulle “navi quarantena” e, per finire, la prima parte della traduzione di un testo pubblicato in Cina sulla situazione generata dall’epidemia.
Tracce:
Paola Nicolazzi “Il galeone” – Dsa commando “Vedrai camminare i morti” – Meryl “Béni” – Acid arab “Still” – Tribade “Sabotage” – Due estratti audio dalla risposta dell’interrogazione parlamentare al ministro degli interni Lamorgese sulle navi quarantena e da una sua intervista – Attrito “Quelle mura” – Black Sabbath “Jhonny Blade” – Jane Birkin e Serge Gainsbourg “Je t’aime moi non plus” – Einsturzende Neubauten “Jet’m”
Pubblichiamo questa raccolta di interventi di compagni e compagne sui fatti di marzo 2020, quando si è consumata l’ennesima strage di Stato nelle carceri italiane; una strage silenziosa che è ancora in corso per questo motivo non lasciamo sole le persone detenute, 12 Dicembre 2020 presidi previsti in diverse città tra cui Busto Arsizio, Trento, Torino, Milano, Roma e Napoli (Piazza Carità 11.00).
Il telefono punta, mira e chiama, tu sei il prossimo!!!!!!! Scomoda, volgare, la trasmissione delle telefonate in diretta, dopo Indietro Tutta e i Fatti Vostri ecco Jatta in Brodo, attento a te!!!!! Dalla zona rosè, secondo appuntamento questa volta tra decolonizzazione della festa e i soliti disaccordi musicali….