L’Apocalisse Sta Arrivando
Author Archives: radioneanderthal
Pandemia Reloaded – Ste’kkà
Nell’attesa di scoprire chi sconfiggerà per primo il virus a colpi di taser, lanciafiamme o cuoricini su feisbuk, ecco la nuova puntata di Ste’kkà.
Attraverso la rassegna stampa, prendiamo in esame alcune delle notizie relative alla pandemia per parlare di narrazioni, colpevolizzazioni e dispositivi di gestione della crisi.
Tra alieni e immigrati, diritto alla privacy e modelli di prevenzione, cerchiamo di capire qualcosa anche sulle più recenti operazioni di comunicazione, che coinvolgono i paesi esteri nei loro rapporti con l’Italia.
Focus sulle ultime notizie relative alla pandemia e ideale chiusura del cerchio con l’analisi della comunicazione del modello italiano, tra colpevolizzazione del cittadino e gestione della percezione pubblica per creare i presupposti al contenimento militare-poliziesco.
Ste’kKà
Podcast pilota – 16/03/2020 Il pilota parla della narrazione della pandemia, della colpevolizzazione del cittadino per evitare di affrontare la crisi sistemica. Si fa un po’ di analisi della comunicazione di crisi da parte della politica, per cercare di smontare la retorica nazional-popolare. Sullo sfondo, i cambiamenti imposti al mondo digitale: meno libertà, in nome dell’emergenza, non solo nel mondo reale.
Podcast pandemia – 21/03/2020 Pandemia fa rima con isteria. Ancora sulla narrazione del COVID: il modello cinese avanza in Italia e si costruisce nell’opinione pubblica una nuova percezione del regime della seta. Il modello sud-coreano piace anche ai nostri politici: cerchiamo di capire perché. Bisogna diffidare dei colossi di internet, che si prestano volentieri ai diktat di stato.
Podcast pandemia con problemi tecnici e alta gradazione – 23/03/2020 Perché la narrazione della pandemia funziona? Il garante della privacy sul modello coreano (che la politica italiana vuole applicare). Iperrealtà e costruzione del nemico: perché (non) conviene credere a come vogliono farci percepire il COVID. Le ultime sul decreto di Conte: si chiude tutto, anzi no perché Confindustria decide. Perché il governo va in diretta Facebook e non fa conferenze stampa (spoiler: gli piace il regime cinese)? Nuovo paradigma biopolitico: la vita vale, ma di più il capitale. Il caso del Comandante Alfa: golpismo e fascismo tra le forze dell’ordine, ma vaaa??
Coronaviruz e Bar-barie 01
USA e Jetta Pt.2 – Brodo di Cagne Strategico puntata del 19/03/2020
Puntata intima(c’è qualcuno che dorme nell’altra stanza), appunti sparsi d’incontri sbiaditi sotto un presente al di là della fantascienza, buon ascolto!!!!
Digitale e punire – Jatta-AM puntata del 17/03/2020
Con la salute sempre più a rischio e il pericolo di essere denunciati per la pisciata del cane, non ci accorgiamo del velocissimo cambiamento delle nostre vite. Il momento ci impone la digitalizzazione delle esistenze: lo dicono tutti dalla Silicon Valley fino alla signora del secondo piano. Bisogna sconfiggere la malattia sacrificando non solo le libertà fisiche, ma anche quelle intellettive.
Rilancio – LOCo19:le Lunghe Ombre del (nuovo) Coronavirus19 – rilancio dal 15/03/2020
Puntata tutta dedicata al COVID-19 di Lost gruppo dedito alla critica alla tecnologia costituito dal CS Conchetta, dalla libreria Calusca City Light e dall’Archivio primo Moroni e dall’Hacklab Unit di Milano. Per una migliore descrizione vi riamndiamo a questo link.
- Analisi della situazione
- 15.00 M.Pincetti analisi del Servizio Sanitario Nazionale
- 28.50 Tracking Exposed su Google accordi con Ministero della Salute
- 40.40 C.I.R.C.E. su e-lerning(teledidattica), telelavoro e rispettive vulnerabilità, contenuto senza metodo, retorica beni comuni
- 1:10:17 Videogiochi e pandemia, HackerOscopo…
Questo il link al materiale raccolto in questi giorni sul Covid-19 e dintorni.
Jattura – Jatta-AM puntata del 13/03/2020
Noi jatte vi raccontiamo come la vita continua al di fuori dell’informazione, sempre senza lavoro, senza salute, senza speranze e certezze. Bisogna cambiare tutto affinchè tutto diventi peggio di prima…
CORONALAND – Il controvirus puntata del 27/02/2020
Per questa trasmissione niente di serio, con gli occhi di poi questo l’antidoto: non abituarsi!!!!!!!
Per quanto riguarda invece cose serie ecco un articolo interessante, un’analisi in inglese della situazione cinese, se ne parla anche in italiano su altre radio amiche…
Ecco la versione in Italiano di Contagio sociale – Guerra di classe micro-biologica in Cina dal blog il Pungolo Rosso
Brodo di Borisov – Brodo di Cagne Strategico puntata del 28/01/2020
Intervista e playlist da una delle personalità più controverse dell’underground russo: Alexei Borisov; con il gruppo new wave Center, nel 1980, poi la mod-band Prospekt, che diventò poi Notchnoi Prospekt. Il suo racconto va dalla povertà dei mezzi dell’inizio alle ragioni del percorso musicale attuale…
Podacast (versione in inglese)
- Inizio: Prima della perestrojka
- 14.07: Nochnoy Prospekt
- 19.26: La musica techno e i F.R.U.I.T.S.
- 28.16: L’Improvvisazione
- 46.46: L’incontro con Jandek
- 57.20: Perdere Audience