Tutto il repertorio della musica di Napoli e dintorni ci aiuta a sviluppare intricati ragionamenti: chi ancora canta e scrive in lingua napoletana? a cosa serve il linguaggio che utilizziamo? In aiuto è arrivato il nostro amico “Lecter” e l’infinto mondo della trap napoletana. Abbiamo appena iniziato e già non sappiamo da dove siamo partiti.
Author Archives: radioneanderthal
Iperuradio – presentazione di “Le Fragili alleanze” e live di J.Bender-Costanzo/Maresca-T.Otoshi-SacrificeSeul
Featured
Serata ricca al Terzo Piano Autogestito, con una inaspettata visita della benemerita... Alle 18:00 la presentazione del nuovo libro edito da Napoli Monitor di L.Rossomando"Le Fragili Alleanze: militanti politici e classi popolari a Napoli(1962-76)" ed in seguito quattro fantastici live J.Bender da Lione ai synth modulari e no-input, Sacrifice Seul da Parigi tutto sampling e acidcore da paura, il power duo di improvvisazione batteria e chitarra di M.Maresca e S.Costanzo e per finire il dub techno di Tani Otoshi. Il podcast "Le Fragili Alleanze: militanti politici e classi popolari a Napoli(1962-76)" Il podcast dei live di J.Bender - SacrificeSeul - S.Costanzo/M.Maresca - TaniOtoshi
IPERURADIO – Le Ragioni Della Guerra presentazione del libro di Yurii Colombo
Featured
Il 10 maggio presso S.Fede Liberata si è tenuta la presentazione del libro del giornalista Yurii Colombo. (La qualità audio della registrazione esige un po’ di sforzo per l’ascolto, scusate l’inconvemiemte tecnico)
UN ACCROCCHIO CONTINUO – Incontro con Radio Voce di Quartiere al Perditempo
Featured
Intensa giornata al Perditempo, incontro tra Radio Neanderthal da Napoli e Radio Voce di Quartiere da Roma.
3) Samba dj + Chiacchierata sull’esperienza del fare radio a 1:12:30
6) dj Vikingo
Stekke librarie – Technosapiens
Featured
Dal presente degli smartphone al futuro prossimo dei visori in realtà aumentata, fino alle utopie delle interfacce cervello-computer: le tecnologie digitali si stanno fondendo con i nostri corpi, creando le condizioni per un’umanità più efficiente, più razionale, più veloce e più misurabile. Ma chi ci guadagna davvero da tutto ciò? E soprattutto: qual è il prezzo da pagare?
(coroa novoa – hey, teig – i’ve seen things, deftones – digital bath, franco battiato – ti sei mai chiesto quale funzione hai, kraftwerk – abzug, matia bazar – intellighenzia)
Stekke Librarie – Conversazione con Gianfranco Marelli su Ecologia e Psicogeografia
Featured
Il mio ottimismo si fonda sulla certezza che questa civiltà crollerà. Il mio pessimismo su tutto ciò che essa farà per trascinarci nella sua caduta.
ECOLOGIA E PSICOGEOGRAFIA è un’antologia su Guy Debord a cura di Gianfranco Marelli, di recente pubblicata da Elèuthera. Ne parliamo direttamente con l’autore, accompagnati dalla musiche di Michel Corrette – “Les délices de la solitude”: Sonate VI en ré majeur – Allegro moderato, Sonate VI en ré majeur – Giga, Sonate II en ré mineur – Allegro, Sonate V en sol majeur – Preludio, Sonate IV en si bémol majeur – Aria, Sonate I en fa majeur – Fuga, Sonate V en sol majeur – Presto.
IPERURADIO – Quale Deserto Fegato, nuovo materiale e interviste con gli autori…
Featured
– Intervista di Carl di C.I.R.C.E. a R.Paura – PODCAST
– Presentazione del libro Quale Deserto Fegato alla libreria Zazie nel Metrò a Roma – PODCAST
Obiettivo prioritario: distruggere le comunità
IL CIOCCO
Featured
Carognavirus production presenta: IL CIOCCO, la nuova trasmissione del venerdì pomeriggio. Andrà in onda ogni 15 giorni e si parlerà soprattutto di carcere e repressione, ma anche di tanto altro.
In questa puntata aggiornamento sul processo ai nove inquisiti per i disordini durante la manifestazione contro Salvini tenutasi a Napoli l’11 Marzo 2017. A seguire aggiornamenti dall’assemblea romana di parenti e solidali delle persone detenute e ancora contributi da una compagna di Trento sui gravi avvenimenti accaduti ad Ala e Spini di Gardolo. E infine la rubrica “c’è posta per té”.
Tracce:
-Rolling Stone “Sypathy fo the evil”-Anna Caliente feat. Anthony “Pochi minuti” -Medy “Chiamare” -Sara Hebe feat. Sasha Sathya “A. C. A. B.” -Idles “Queens” -Joy Division “Shadowplay”.
Stekka returns: ry_congiunzioni
Featured
Stekka returns: ry_congiunzioni
Un anno dopo la grande catastrofe, ci ritroviamo per parlare di accelerazioni e dell’evento biopolitico per eccellenza, la pandemia che ha imposto una serie di cambiamenti sociali, molti dei quali riguardano la tecnologia.
Tecnosfera, infosfera, semiosfera, a furia di veder girare sfere forse ci siamo persi quella più importante, che contiene relazioni, emozioni.
…forse, in realtà c’è una sola sfera che contiene tutte le altre, più grande di quella di Goku, ma i poteri forti non cìelo dicono
Una conversazione di gruppo con abbagli pop-culturali e dispute filosofiche, con musica e rumori (zappa it might just be a one shot deal / sound strider menlo park / boris 1970 / fu manchu strato-streak / devo i can get no satisfaction)
Intro e Outro con suoni tratti dagli album di Aspec(t) “Abattoir” (Nuun Records, 2011) – Aspec(t)/DavePhillips “Medusa” (Noise Below, 2014)
Iperuradio puntata IV – Quale deserto fegato – Note disordinate sulla irresistibile ascesa del benecomunismo napoletano e sulla possibilità di costruire comunità dal basso.
Featured
Podcast della presentazione del libro “Quale deserto fegato”
Che cosa è il Bene Comune? Il tentativo di ricostruire comunità umane che il dominio cerca di spazzare via? Oppure una formula vuota? O, ancora, un modo semplice e comodo di fare un po’ di carriera in politica, in ambito accademico o nell’arte istituzionale?
E come diceva il poeta: cosa resterà di questi anni arancia?
Cerchiamo le risposte a questi quesiti ascoltando la presentazione del libro, tenuta alla Santa Fede un giorno qualsiasi dell’Annus I Covid. Si alternano al microfono Peppe e Raffaele, i due autori del testo uscito per i tipi de La Fiaccola.
